AEPCIS - ArtiTerapie Psicofisiologia
  • Home
  • Chi siamo
  • Modello Psicofisiologico
    • Ricerca Psicofisiologica
    • Vezio Ruggieri
  • Master in ArtiTerapie
  • Corsi
    • Corso di psicodiagnostica
    • Corso di psicologia dell’emergenza
    • Corso disturbi alimentari
    • Corso di formazione dell’attore
    • Laboratori e Masterclass
  • Servizi
    • Gruppo Balint
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Il Politecnico
  • Documentazione
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
arteterapia-ruggieri

Prof. Vezio Ruggieri

Fondatore del Modello Psicofisiologico Integrato

Medico e Psicofisiologo. Si laurea in Medicina nel 1967. Dal 1970 al 1971 è stato assistente ricercatore presso la Clinica Psicosomatica (ad orientamento psicodinamico) dell‘Università di Heidelberg. Dal 1972 al 2013 è stato docente di Psicofisiologia Clinica (Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma “Sapienza”) dove, oltre alle lezioni frontali, ha condotto ricerche, seminari e laboratori sugli aspetti psicofisiologici della soggettività, della postura, dell’esperienza estetica e delle arti, con particolare attenzione alla ricerca teatrale, secondo un nuovo inquadramento psicofisiologico dei rapporti mente-corpo.

Sulla base di un approfondito lavoro di ricerca clinica e sperimentale ha elaborato un Meta-modello Psicofisiologico Integrato originale centrato proprio sul rapporto mente corpo. È autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, sui temi delle emozioni, del narcisismo, dell’immagine corporea, della patologia psicosomatica.

Attualmente è docente di Fondamenti Psicologici delle Arti e dello Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Sapienza”.

Dirige un Master in Artiterapie ad orientamento Psicofisiologico dal 2002. Tra i suoi numerosi volumi pubblicati citiamo: Mente Corpo Malattia (1988); Struttura dell’Io tra Soggettività e Fisiologia corporea (2011); L’Identità in Psicologia e Teatro – Analisi psicofisiologica della struttura dell’Io (2001); L’Intervento Psicofisiologico Integrato in Psicologia e Riabilitazione (2004); Semeiotica dei processi psicofisiologici e psicosomatici (1987); L’Esperienza Estetica – Fondamenti psicofisiologici per un’educazione estetica (1997); Contatto interpersonale (1995).

Tutt’oggi si dedica allo studio, alla ricerca e all’approfondimento di questi argomenti insieme ai suoi collaboratori nella associazione AEPCIS (Associazione Europea Psicofisiologi Clinici per l’integrazione Sociale) di cui è fondatore e Presidente.

Libri

Struttura dell'Io
L'identità in psicofisiologia e teatro
L'intervento psicofisiologico integrato
SEMEIOTICA di processi psicofisiologici e psicosomatici

Articoli e Ricerche

2020

  • ROLE OF THE ANATOMICAL AND PHYSIOLOGICAL CONNECTIONS OF THE TONIC-POSTURAL BODY TENSIONS IN THE PERCEPTION OF THE SPACE IN MENTAL IMAGE

2019

  • OTTICA PSICOFISIOLOGICA PER ACCEDERE ALLA RECITAZIONE INTERIORE E INDIVIDUARE QUELLA ESTERIORE

2018

  • LA DANZA TRA LIBERTA’ E CONTROLLO – RUGGIERI

2017

  • RELATIONS BETWEEN IMAGINATIVE EXPERIENCE AND FEELING WITH POSTURAL ATTITUDES AND TENSIONS
  • PSYCHO-PHYSIOLOGICAL HYPOTHESIS ABOUT VISUAL MENTAL IMAGES PROJECTION
  • IDENTIFICAZIONE DELL’ATTORE TRA IMMAGINAZIONE E ORGANIZZAZIONE PSICO-CORPOREA

2016

  • LA VALUTAZIONE SOGGETTIVA NELLO STRESS NEI MACCHINISTI E NEI CAPITRENO – MARRUCCI, RUGGIERI.

2015

  • UNE NOUVELLE ORIENTATION PSYCHOPHYSIQUE DANS LA PÉDAGOGIE THÉÂTRALE CONTEMPORAINE
  • TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO DEL DEFICIT COGNITIVO
  • PER UNA VISIONE PSICOFISIOLOGICA INTEGRATA DEI PROCESSI DI INVECCHIAMENTO

2013

  • TENSIONI MIOGRAFICHE E ANSIA E DEPRESSIONE NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA – PRIMI RILIEVI

2012

  • SPACE CONTRACTION EXPERIENCES DURING ACOUSTIC METRONOMIC STIMULATION

2008

  • LA TAVOLOZZA MENTALE DELL’ARTE-TERAPEUTA – RUGGIERI

2006

  • RELAZIONE TRA SPAZIO PERSONALE, BODY IMAGE, REGOLAZIONE DELL’EQUILIBRIO POSTURALE E AREE DI INTEGRAZIONE PROPRIOCETTIVA – RUGGIERI, THELLUNG, TOCCI.
  • THE IMITATIVE DECODIFICATION BETWEEN MIRROR NEURONS HYPOTHESIS AND IMAGINATIVE PROCESS
  • LA NOSTALGIA ASPETTI PSICOLOGICI E PSICOFISIOLOGICI – NICASTRO E RUGGIERI
  • EDITORIALE NEURONI MIRROR E DECODIFICAZIONE IMITATIVA
  • L’”UOMO MORTO” – UN MECCANISMO CHE DISTRAE IPNOTIZZANDO – RUGGIERI, MARRUCCI.
  • EDITORIALE. PRACTICA PSYCHOPHYSIOLOGICA, VOLUME 5 – RUGGIERI.

2005

  • LAVORO A TURNI, SALUTE E SICUREZZA – UNO STUDIO PSICOFISIOLOGICO SU UN GRUPPO DI MACCHINISTI DELLE FERROVIE – MARRUCCI, BERGAGNA, RUGGIERI
  • DELL’ARTE SINESTETICA – INCONTRO RAVVICINATO: ARTE E SCIENZA – RUGGIERI
  • DALLA DIMENSIONE PSICOBIOLOGICA INDIVIDUALE ALL’UNIVERSO SOCIALE – RUGGIERI

2004

  • SINE DUBIO – RUGGIERI
  • LO SPAZIO PERSONALE – RUGGIERI, THELLUNG
  • L’ARTE DEL VIOLINO – RUGGIERI V., KATZNELSON A.
  • EDITORIALE PSICOANALISI E MODELLO PSICOFISIOLOGICO INTEGRATO – RUGGIERI

2003

  • PROFILO PROFESSIONALE DELL’ARTETERAPISTA – RUGGIERI
  • LO SPAZIO PERSONALE
  • EDITORIALE LE NOSTRE LINEE DI RICERCA

2002

  • UNA SCUOLA DI ARTI TERAPIE – RUGGIERI
  • PRACTICA PSYCOPHISIOLOGICA – VOLUME 1 – RUGGIERI
  • DALLA STRUTTURA PSICOFISIOLOGICA DELL’IO ALL’ORGANIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO

2001

  • LA POSTURA A RIPOSO-DINAMICA DEL TONO MUSCOLARE E GESTIONE DELL’OSTILITÀ E DEL CONTATTO – GIUSTINI S., GNOCCHI A. E RUGGIERI V.
  • LE ARTI TERAPIE TRA FISIOLOGIA E PSICOLOGIA – RUGGIERI

2000

  • THE PHYSIOLOGIST MEETS THE PHILOSOPHER KANT. HOW SUBJECTS BUILD AND CONSTRUCT SPACE
  • ROLE OF AUDITORY TIMING EXPERIENCE ON THE PERCEPTION AND THE ESTIMATION OF SPATIAL DIMENSIONS
  • PERSONAL SPACE AS REAL CONCRETE MEASURABLE PHENOMENON
  • ABOUT SPATIAL VISUAL IMAGERY

1999

  • THE RUNNING HORSE STOPS – THE HYPOTHETICAL ROLE OF THE EYES IN IMAGERY OF MOVEMENT

1998

  • THE HYPOTHETICAL PATHOGENETIC ROLE OF INHIBITION OF PLEASURE AND MUSCULAR TENSION IN UTERINE FIBROMA
  • PATOLOGIA RACHIDEA E IMMAGINARIO RELAZIONALE
  • ATTEGGIAMENTI POSTURALI DEL RACHIDE E INTERIORIZZAZIONE DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI
  • ANCHE COL CINEMA L’ARTETERAPIA. RUGGIERI ARTI TERAPIE, ANNO IV

1997

  • TEATRO E ALLUSIONE
  • MOVIMENTI OCULARI E IMMAGINE CORPOREA
  • IMMAGINE CORPOREA, SENSIBILITÀ TATTILE AL SOLLETICO E ANORESSIA MENTALE

1996

  • L’ESPERIENZA TEATRALE
  • BODILY PERCEPTION IN THE ORGANIZATION OF POSTURAL ATTITUDE AND MOVEMENT – RUGGIERI, SERA

1995

  • RUOLO DELLE COMPONENTI EMOZIONALI NELLA MODULAZIONE DELLE DISTANZE INTERPERSONALI. RAPPORTI CON L’AGGRESSIVITÀ
  • FRUIZIONE TELEVISIVA E DISTURBI DELLA LETTURA

1994

  • STYLES OF INTERPERSONAL CONTACT AND MUSCULAR TONE AT REST OF SOME MUSCLES OF THE SHOULDER
  • GAZE ORIENTATION IN PERCEPTION OF REVERSIBLE FIGURES
  • A ZOOM LENS BEFORE THE EYES DURING IMAGE – INDIVIDUAL DIFFERENCES AND STRANGE, UNEXPECTED RESPONSES

1993

  • UN TRATTAMENTO INTEGRATO DELL’OBESITA’ – RUGGIERI, D’IPPOLITO E SAPORA
  • ULCERA GASTRICA E DUODENALE – UN APPROCCIO PSICOFISIOLOGICO – RUGGIERI, DANIELE E FUCILLI
  • NARCISISMO, MORFOLOGIA DELLE SPALLE, TENSIONE MUSCOLARE, PERCEZIONE E CATHEXIS CORPOREE – RUGGIERI E GEMELLI
  • PROCESSI DI COSTRUZIONE DELL’IMMAGINE CORPOREA
  • MODELLAMENTO NEUROLINGUISTICO, STILI COGNITIVI ED EMOZIONI
  • IMMAGINAZIONE, PASSATO, PRESENTE, FUTURO
  • IMMAGINAZIONE E PERCEZIONE S’INCONTRANO NELLO SGUARDO
  • AGGRESSIVITA’ E INIBIZIONE – ATTEGGIAMENTI DEL COLLO
  • RAPPORTI TRA LE DIMENSIONI DEL NARCISISMO E DELL’IPOCONDRIA – UN’IPOTESI PSICOFISIOLOGICA

1992

  • THE EYES IN IMAGERY AND PERCEPTUAL PROCESSES – FIRST REMARKS
  • RELATIONSHIP BETWEEN COGNITIVE STYLE AND EMOTIONAL BEHAVIOR

1991

  • ON THE HYPOTHESIZED PHYSIOLOGICAL CORRESPONDENCE BETWEEN PERCEPTUAL AND IMAGERY PROCESSES

1989

  • ATTEGGIAMENTI CORPOREI VERSO LA SEDUZIONE, PERCEZIONE CORPOREA E CONTATTO INTERPERSONALE

1987

  • STYLES OF OROALIMENTARY BEHAVIOR – RELATIONSHIP WITH MODULA TION OF EMOTIONAL BEHAVIOR AND MYOGRAPHIC TENSION OF THE ORAL REGION
  • RUOLO DELLA TEMPERATURA CUTANEA E DELLE EMOZIONI NELL’OBESITÀ

1986

  • VISUAL DECODIFICATION OF SOME FACIAL EXPRESSIONS THROUGH MICROIMITATION
  • RELATIONSHIP BETWEEN EMOTIONS AND SOME ASPECTS OF RESPIRATORY ACTIVITY – MORPHOLOGY OF THE CHEST, CYCLIC ACTIVITY, AND ACID-BASE BALANCE

1985

  • RELATIONSHIPS AMONG PLEASURE, ANXIETY AND PHYSIOLOGICAL RESPONSE PATTERNS DURING THE SEXUAL SEQUENCE IN NORMAL AND DISPERMIC SUBJECTS

1984

  • STIMA DEL TEMPO E DECODIFICAZIONE ESTETICA DI CONFIGURAZIONI STIMOLO MUSICALI
  • BARRIER AND PENETRATION SCORES IN RELATION TO SOME OBJECTIVE AND SUBJECTIVE SOMESTHETIC MEASURES
  • ANALISI DI ALCUNI ASPETTI DEL COMPORTAMENTO OROALIMENTARE

1983

  • MUSCULAR TONE AT REST – RELATIONSHIP WITH CUTANEOUS PLEASURABLE EXPERIENCE
  • BODY PERCEPTION IN RELATION TO MUSCULAR TONE AT REST AND TACTILE SENSITIVITY TO TICKLE

1982

  • TIME ESTIMATION IN SOME GROUP SITUATIONS
  • SELF-CONTACT AND GESTURING IN DIFFERENT STIMULUS SITUATIONS – RELATIONSHIP WITH CEREBRAL DOMINANCE
  • OCULAR DOMINANCE A REPLICATION OF THE DIMENSIONAL APPROACH
  • GESTURING AND SELF CONTACT OF RIGHT AND LEFT HALVES OF THE BODY RELATIONSHIP WITH EYE CONTACT

1981

  • FUNCTIONAL ASYMMETRY IN BODY PERCEPTION AND OCULAR DOMINANCE
  • BODY SCHEMA AND LATERALIZATION

1980

  • RELATIONSHIP BETWEEN DEPRESSION AND SELF-CONTACT
  • RELATIONSHIP BETWEEN PERCEPTUAL STABILITY AND SIGHTING DOMINANCE

Contatti

Via Arezzo, 54 - Roma
Tel.: 06.87654298

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER AEPCIS



Iscriviti al nostro canale Youtube

YuoTube

Instagram

A.E.P.C.I.S corsi ⇨ 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙍𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 
𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 28 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 9.30-13.00 

LABORATORIO di INTEGRAZIONE CONSAPEVOLE ad ORIENTAMENTO PSICOFISIOLOGICO INTEGRATO, con l’obiettivo di esplorare, conoscere e gestire il proprio spazio, entrare in relazione con lo spazio dell’altro, scoprire lo spazio della relazione.

L’ESPERIENZA PSICOFISIOLOGICA DELLO SPAZIO PERSONALE è sempre in relazione all’ATTEGGIAMENTO VISUO-POSTURAL-SPAZIALE, ed è sia un test che misura la propria STABILITÀ e FLESSIBILITÀ che uno strumento utile per ACQUISIRE FIDUCIA e padronanza di sé, senso di sicurezza, CONFINI DEFINITI e libertà di movimento.

Durata dell’incontro 3h30
Costo 60 euro 

Conduce: Dott.ssa Marina Thellung
Psicologa, Psicoterapeuta, socio fondatore A.E.P.C.I.S., già docente sul tema dello Spazio al Master di Artiterapie ad Orientamento Psicofisiologico Integrato. Fondatrice della Via Sottile, promuove e condivide l’esperienza dello Yoga e del Movimento Sottile.

#aepcis #artiterapie #corsi #formazioneprofessionale #psicologia #psicoterapia #Psicofisiologia

per info e iscrizioni:
▪️Tel: 06.87654298
▫️Email: scuolartiterapie@aepcis.it
▪️Instagram: artiterapie_psicofisiologia
▫️Linkedin: A.E.P.C.I.S. Psicofisiologia e Arti Terapie
▪️Indirizzo: Via Arezzo, 54, 00161 Roma RM
▫️Website: www.artiterapie-psicofisiologia.it
📌 OPEN DAY Master Triennale in Artiterapie 24 G 📌 OPEN DAY Master Triennale in Artiterapie
24 GIUGNO 2022 - ore 18/20 - Edizione 2022/'23
⇨ !!Vi aspettiamo!! 

La durata del corso è di 3 anni e 714 ore di lezione di cui:
670 ore di didattica teorico-esperienziale
44 ore di didattica interdisciplinare

Durante l’incontro, alla presenza dei docenti, saranno approfonditi i contenuti del Master e verrà illustrato l’iter formativo del corso.

#aepcis #corsi #formazione #arteterapia #artiterapie
#psicologia #Psicofisiologia 

per info e iscrizioni:
▪️Tel: 06.87654298
▫️Email: scuolartiterapie@aepcis.it
▪️Instagram: artiterapie_psicofisiologia
▫️Linkedin: A.E.P.C.I.S. Psicofisiologia e Arti Terapie
▪️Indirizzo: Via Arezzo, 54, 00161 Roma RM
▫️Website: www.artiterapie-psicofisiologia.it
📌 OPEN DAY Master Triennale in Artiterapie 24 G 📌 OPEN DAY Master Triennale in Artiterapie
24 GIUGNO 2022 - ore 18/20 - Edizione 2022/'23
⇨ !!Iscrizioni aperte!! 

Il Master è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi: #medici #psicoterapeuti #psicologi #assistentisociali #fisioterapisti #terapisti della riabilitazione #infermieri #operatori sociosanitari #operatori sociali e #insegnanti vale a dire, tutte quelle figure professionali nel cui lavoro il principale strumento di etero-aiuto è la relazione interpersonale.

Durante l’incontro, alla presenza dei docenti, saranno approfonditi i contenuti del Master e verrà illustrato l’iter formativo del corso.

#aepcis #corsi #formazione #arteterapia #artiterapie

per info e iscrizioni:
▪️Tel: 06.87654298
▫️Email: scuolartiterapie@aepcis.it
▪️Instagram: artiterapie_psicofisiologia
▫️Linkedin: A.E.P.C.I.S. Psicofisiologia e Arti Terapie
▪️Indirizzo: Via Arezzo, 54, 00161 Roma RM
▫️Website: www.artiterapie-psicofisiologia.it
A.E.P.C.I.S corsi ⇨ 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙍𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 
𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 28 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 9.30-13.00 

LABORATORIO di INTEGRAZIONE CONSAPEVOLE ad ORIENTAMENTO PSICOFISIOLOGICO INTEGRATO, con l’obiettivo di esplorare, conoscere e gestire il proprio spazio, entrare in relazione con lo spazio dell’altro, scoprire lo spazio della relazione.

L’ESPERIENZA PSICOFISIOLOGICA DELLO SPAZIO PERSONALE è sempre in relazione all’ATTEGGIAMENTO VISUO-POSTURAL-SPAZIALE, ed è sia un test che misura la propria STABILITÀ e FLESSIBILITÀ che uno strumento utile per ACQUISIRE FIDUCIA e padronanza di sé, senso di sicurezza, CONFINI DEFINITI e libertà di movimento.

Durata dell’incontro 3h30
Costo 60 euro 

Conduce: Dott.ssa Marina Thellung
Psicologa, Psicoterapeuta, socio fondatore A.E.P.C.I.S., già docente sul tema dello Spazio al Master di Artiterapie ad Orientamento Psicofisiologico Integrato. Fondatrice della Via Sottile, promuove e condivide l’esperienza dello Yoga e del Movimento Sottile.

#aepcis #artiterapie #corsi #formazioneprofessionale #psicologia #psicoterapia #Psicofisiologia

per info e iscrizioni:
▪️Tel: 06.87654298
▫️Email: scuolartiterapie@aepcis.it
▪️Instagram: artiterapie_psicofisiologia
▫️Linkedin: A.E.P.C.I.S. Psicofisiologia e Arti Terapie
▪️Indirizzo: Via Arezzo, 54, 00161 Roma RM
▫️Website: www.artiterapie-psicofisiologia.it
A.E.P.C.I.S corsi ⇨ 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚, 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤 𝙍𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 
𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 28 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒐𝒓𝒆 9.30-13.00 

LABORATORIO di INTEGRAZIONE CONSAPEVOLE ad ORIENTAMENTO PSICOFISIOLOGICO INTEGRATO, con l’obiettivo di esplorare, conoscere e gestire il proprio spazio, entrare in relazione con lo spazio dell’altro, scoprire lo spazio della relazione.

L’ESPERIENZA PSICOFISIOLOGICA DELLO SPAZIO PERSONALE è sempre in relazione all’ATTEGGIAMENTO VISUO-POSTURAL-SPAZIALE, ed è sia un test che misura la propria STABILITÀ e FLESSIBILITÀ che uno strumento utile per ACQUISIRE FIDUCIA e padronanza di sé, senso di sicurezza, CONFINI DEFINITI e libertà di movimento.

Durata dell’incontro 3h30
Costo 60 euro 

Conduce: Dott.ssa Marina Thellung 
Psicologa, Psicoterapeuta, socio fondatore A.E.P.C.I.S., già docente sul tema dello Spazio al Master di Artiterapie ad Orientamento Psicofisiologico Integrato. Fondatrice della Via Sottile, promuove e condivide l’esperienza dello Yoga e del Movimento Sottile.

#aepcis #artiterapie #corsi #formazioneprofessionale #psicologia #psicoterapia #Psicofisiologia

per info e iscrizioni:
▪️Tel: 06.87654298
▫️Email: scuolartiterapie@aepcis.it
▪️Instagram: artiterapie_psicofisiologia
▫️Linkedin: A.E.P.C.I.S. Psicofisiologia e Arti Terapie
▪️Indirizzo: Via Arezzo, 54, 00161 Roma RM
▫️Website: www.artiterapie-psicofisiologia.it
Segui su Instagram
© 2021 | A.E.P.C.I.S. | Privacy Policy | info@aepcis.it
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Scorrere verso l’alto

Questo sito usa i cookie. Continuando a navigare nel sito, ne accetti il nostro utilizzo.

Accetta TuttoRifiuta

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica