MASTER TRIENNALE IN ARTITERAPIE
AD ORIENTAMENTO PSICOFISIOLOGICO INTEGRATO
AD ORIENTAMENTO PSICOFISIOLOGICO INTEGRATO
“L’Io è un’unità psicofisiologica, una scultura vivente che ha all’interno il suo scultore che sviluppa i suoi linguaggi verbali ed artistici nella relazione con il mondo e con se stesso” – Vezio Ruggieri
Con l’arteterapia la creazione artistica prende la forma di uno strumento di contatto in cui l’immagine interna diventa esterna, visibile, condivisibile e capace di comunicare agli altri il proprio mondo emotivo e cognitivo. L’arte nei suoi vari linguaggi, da forma alle emozioni e ai sentimenti, favorendone il riconoscimento e l’espressione, inoltre può supportare la terapia e la riabilitazione. L’intervento arteterapeutico se da una parte può essere un elemento utile nel trattamento di specifiche patologie, allo stesso tempo favorisce un più ampio processo di cambiamento e crescita della persona
DURATA |
---|
3 anni e 714 ore di lezione di cui: 670 ore di didattica teorico-esperienziale 44 ore di didattica interdisciplinare |
ORARI |
Le lezioni inizieranno sabato 24 ottobre e si svolgeranno durante i week-end. Nell’anno accademico 2020-2021 la didattica prevede degli approfondimenti attraverso un laboratorio teatrale condotto dal Prof. Ruggieri. |
PREZZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO |
Il contributo finanziario annuale è di 2.300,00 euro ed è comprensivo della copertura assicurativa e della quota associativa. Il contributo dovrà essere versato in tre rate: 800,00 euro entro il 31 ottobre 2020, 750,00 euro entro il 31 gennaio 2021 e 750,00 euro entro il 31 marzo 2021. |
L’accesso alla Scuola di ArtiTerapie prevede un colloquio individuale in cui saranno valutati il complesso delle motivazioni, il livello di conoscenze di base e le risorse interne dell’allievo.
E’ possibile pagare tramite Bonifico bancario o Bollettino postale.
Bollettino Postale | |
IBAN: IT11Y0760103200000062097555 |
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 5 iscritti e non supererà il numero di 20. I colloqui di ammissione con il Prof. Vezio Ruggieri si concorderanno telefonicamente con la Segreteria.
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi alla Segreteria della Scuola: